
Il Mulo Parlante
L’azienda agricola "Il mulo parlante" nasce a Bioggio, Canton Ticino, su di una verde collina ricca di magia. Qui, un tempo, si ergeva un convento e le terre venivano coltivate dai frati. Le stesse antiche volte che oggi appartengono alla giovane famiglia proprietaria dell’azienda, un tempo ospitavano una masseria, con stalle e persino una cantina. Ed è qui che, mentre se ne stava beato a pascolare, un mulo ha iniziato a... parlare! I suoi consigli sono stati pieni di buon senso e generosità, tanto che ne è nata un’azienda che oggi ospita il piacere antico di coltivare le terre e allevare gli animali nel sacrale rispetto per la natura e per i suoi frutti.
Parole d’ordine per Il mulo parlante sono sostenibilità e sviluppo di uno stile di vita sano e genuino, in completa armonia con la natura. Nella coltivazione della vite viene data priorità a nuove varietà di uve che necessitano del minor intervento fitosanitario possibile. Il clima prealpino in cui crescono è infatti caratterizzato da forti precipitazioni e temperature mediterranee, fattori questi che favoriscono l’insorgere di funghi e parassiti. Selezionando varietà naturalmente resistenti a questo clima si vuole ottenere un prodotto altamente sostenibile, che abbia il minor impatto ambientale possibile. In vigna non si utilizzano pesticidi ma si ricorre allo sfalcio meccanico dell’erba, e la distillazione avviene in modo artigianale, utilizzando un alambicco di rame tradizionale alimentato a legna.
Vera chicca de Il mulo parlante è poi un’acquavite ricavata da una speciale varietà di kiwi, piccoli e molto aromatici, che crescono spontanei sulle colline di Bioggio.
0 prodotti
Spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione