Storie di cima e di valle

Una birra magica e speciale
Si racconta che molto tempo fa viveva in Val Veddasca una strega saggia ed enigmatica di nome Valdasca. Risiedeva sulla vetta più alta, sovrastando i villaggi e la bellezza circostante. Valdasca era conosciuta per la sua profonda comprensione dei segreti...
Notte di San Giovanni
Ci stiamo avvicinando alla notte di San Giovanni, la quale cade tra il 23 e 24 giugno, la notte magica per iniziare la preparazione del Nocino.
Il salva aperitivo: crostini di Gruyère con gelatina di Dolcetto
Se non avete idee originali per l'aperitivo che avete in programma questa sera, provate con questi crostini al Gruyère e gelatina di vino rosso. Il successo è assicurato!
Il vero Dry Martini... fatto in casa
Semplice e veloce ma di grande effetto, il Martini fatto in casa non ha nulla da invidiare a quello industriale, anzi! Se preparato con il nostro Gin di o2vie, vi stupirà con effetti speciali.
CimaNorma, una favola ticinese che non smette di incantare
La storia del cioccolato CimaNorma comincia nel 1903 e da allora ha conosciuto nubifragi, incendi, ma anche una florida epoca in cui Torre-Dangio era più ricco della città di Lugano. Oggi, nuove idee e nuovo fermento lo proiettano nel futuro
Fresco, dissetante e profumato. È il cocktail Geppetto!
Cominciano le torride giornate estive, e con loro la voglia di evadere su qualche vetta ancora semi innevata. Ma se ciò non è possibile, c'è un cocktail capace di rinfrescare qualsiasi temperatura. È il Geppetto, dissetante e ricco di aroma.
Una torta al cioccolato... per tutti!
Voglia di dolce? Oggi vi proponiamo un classico rivisitato per accontentare tutti i palati, anche quelli intolleranti al glutine. Una morbidissima torta al cioccolata con la farina di riso Artemide di Riso Buono.
Aceto di frutta, come usarlo e perché
Perfetti per rendere fantasiosa anche la più banale delle insalata, sono ricchissime di proprietà e molto versatili. Il nuovo trend li vuole nella realizzazione di bevande dissetanti e depurative
Tempo di fragole, tempo di Caipiroska!
  In questo periodo, quando in ogni dove spuntano cestini di fragole rosse e succulente, è davvero difficile resistere alla tentazione di gustarle nelle vesti di uno dei cocktail più freschi e amati di sempre. La Caipiroska è infatti un...
Semplicità e bontà, il cocktail Stinger

Grazie al Brandy di Cama della Cantine Boldini, questo storico cocktail arriverà sulle nostre vette direttamente dall'epoca del proibizionismo. 

L'Assenzio, tra mito e realtà
La sua fama lo precede. La Fata Verde è infatti una delle bevande più celebrate, famose e controverse della storia. Ma cos'è, e perché è stato per lungo tempo bandito? Come riconoscere, oggi, un buon Assenzio? Scopriamolo insieme.
Crostata di mele e corniole, bella e buona
Tra i frutti ingiustamente dimenticati dalla nostra società frenetica ci sono anche le corniole, ricchissime di vitamine e sostanze antiossidanti. Con la composta di Alpe Pragas, la loro bontà si presta a molte ricette, tra cui questa sfiziosa crostata.
L'aperitivo alpino per eccellenza? L'Hugo!
Inventato come alternativa allo Spritz, è originario dell'Alto Adige ma si può ormai assaporare un po' ovunque. Merito della sua fama è la sua imparagonabile freschezza, resa grazie allo sciroppo di Sambuco.
Gamberi alpini? Sì, se con sale grigio e Vodka!
Pur non essendo un classico piatto alpino, anche i crostacei possono richiamare le montagne grazie al sale grigio di Erbe Ticino e alla vodka di The Alpinist. Una pietanza raffinata che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Il cocktail Booby, per un aperitivo sofisticato
Il drink di oggi è perfetto per dare un tocco di eleganza ad un aperitivo tra amici e colleghi. Ricco di note aromatiche, dal sapore lungo e persistente, è perfetto se preparato con la Grappa di Uva Americana delle Cantine Boldini.
Il miele, nettare degli dèi e degli uomini
Non vi è forse alimento altrettanto amato quanto il miele. Eppure, affinché il più dolce tra gli ingredienti continui a colorare le nostre tavole, è importante assicurarsi della sua qualità nel momento dell'acquisto, e imparare a conoscerne caratteristiche e proprietà.
Goldy Rose, ed è subito primavera
Con una spolverata di petali e il sapore dolce del miele, il Goldy Rose è perfetto per allietare un pomeriggio in compagnia o sorprendere un ospite speciale.
Risotto agli asparagi con Carnaroli Gran Riserva
La ricetta del risotto agli asparagi è un vero classico, prelibato proprio grazie alla sua semplicità. Affinché semplicità sia sinonimo di bontà, attenzione agli ingredienti! Con il Carnaroli Gran Riserva di Riso Buono non potete sbagliare.
Amaro Mule, da Mosca alle Alpi
Ed ecco la ricetta di una rivisitazione del celeberrimo drink in versione aromatica e alpina: l'Amaro Mule. Particolarmente riuscita grazie all'incontro tra lo zenzero e il limone con gli aromi freschi dello Swiss Premium Bitter di The Alpinist.
Genepì, il liquore che "farebbe digerire una bomba"
Parola di De Amicis, che nel 1883 ne scrisse nel suo "Alle porte di Italia". Il Genepì in effetti ha una fama smisurata, ed è noto fin dall'antichità per le sue numerosissime proprietà, da quella antinfiammatoria a quella... afrodisiaca
Monkey Gland con Gin Genepì e Assenzio Blueu
Pur non essendo molto conosciuto, il Monkey Gland è molto saporito ed equilibrato, tanto che fa parte dei cocktail IBA. Se poi preparato con il Gin Genepì di o2Vie e l'assenzio Bleue di Larusée, il risultato lascerà senza fiato.