Cognà all&
Cognà all&
Cognà all&

Cognà all'Albese

Prezzo di listino SFr. 4.20
/
IVA inclusa. Costi di spedizione calcolati al check out.

Solo 11 in stock!

La Cognà all’albese può essere impropriamente definita una mostarda d’uva piemontese, è un’antica ricetta tipica di Alba e delle Langhe preparata dalle massaie del tempo per superare le particolari condizioni di necessità della stagione invernale.

Gli ingredienti venivano infatti reperiti tradizionalmente dopo la raccolta della frutta. Quindi gli ultimi grappoli di uva, le mele rimaste da raccogliere sugli alberi, così come le pere e le mele cotogne venivano fatte cuocere con le noci e le nocciole altra frutta tipica di Alba e delle Langhe.

Questa salsa veniva preparata per essere degustata nella stagione invernale con la polenta, altro piatto tipico della tradizione piemontese.

Può essere degustata oltre che sul pane per una sostanziosa merenda, anche sui bolliti.

Sui formaggi viene esaltato il sapore ed è sicuramente uno dei migliori abbinamenti alla stessa. E’ particolare la degustazione della Cognà con formaggi stagionati.

Abbinamenti più fantasiosi ma di sicuro effetto sono con un gelato alla vaniglia o su una fresca granita.

 

lagAlpi

Passione per un territorio

Con l'acquisto dei prodotti lagAlpi sostieni direttamente tutte quelle realtà alpine dall'anima originale e tradizionale.

Testimonials

I prodotti lagAlpi sono una vera delizia e sono genuini ed autentici. Ho trovato una grappa introvabile che cercavo da tempo e ne sono stato felice. Consiglio di provare tutte le varietà di miele!

Aldo

I miei figli mi hanno fatto un bellissimo regalo: un cesto pieno di prelibatezze di lagAlpi. Ho scoperto tanti ingredienti che non conoscevo come l'aceto di albicocche che adesso non deve mancare in tavola e ho preparato un buonissimo risotto con il loro riso. Non vedo l'ora che arrivi il nuovo ordine.

Susanna