
Vellutata di ceci estiva
La qualità e la genuinità degli ingredienti sono essenziali per creare piatti speciali. Investire in ingredienti freschi, locali, di stagione e biologici non solo migliora
This site uses cookies for analytics and to improve your experience. By clicking Accept, you consent to our use of cookies. Learn more in our privacy policy.
lagAlpi è un e-commerce, ma non solo. Ci proponiamo di digitalizzare l’eccellenza e la passione enogastronomiche alpine suggerendo sapori e abbinamenti inesplorati, allargando i confini del gusto, ma avendo sempre ben presente la ricchezza di una tradizione secolare che, radicata nel territorio alpino, intendiamo proiettare nel futuro.
Proprio il produttore ha un ruolo centrale in questo processo: è grazie a lui che la tradizione si è potuta mantenere intatta, arricchendosi delle nuove tecnologie a maggiore tutela di tutta la filiera produttiva. lagAlpi è consapevole di quanto sia importante il suo ruolo nella produzione e lo supporta attivamente e concretamente affinché possa continuare a svolgere il proprio lavoro – una grande passione – a beneficio di tutti gli alchimisti del gusto.

Lasciatevi accompagnare alla scoperta di tradizioni e sapori genuini Alpini.
lagAlpi sa che oggi è in gioco una sfida: abbattere le barriere geografiche che separano il sapore delle tradizioni dal mondo là fuori, escludendo alcuni dal piacere che in esse è racchiuso.

La qualità e la genuinità degli ingredienti sono essenziali per creare piatti speciali. Investire in ingredienti freschi, locali, di stagione e biologici non solo migliora

Si racconta che molto tempo fa viveva in Val Veddasca una strega saggia ed enigmatica di nome Valdasca. Risiedeva sulla vetta più alta, sovrastando i

Ci stiamo avvicinando alla notte di San Giovanni, la quale cade tra il 23 e 24 giugno, la notte magica per iniziare la preparazione del Nocino.