Olio del Ceresio

Olio del Ceresio

Prezzo di listino SFr. 35.28
/
IVA inclusa. Costi di spedizione calcolati al check out.

Solo 4 in stock!

In Ticino fin dai secoli scorsi si produceva olio d’oliva, tuttavia alcuni documenti attestano che a partire dal 1650 per vari motivi la produzione è stata abbandonata. Poi, lentamente, la coltivazione degli ulivi ricominciò e negli anni 1990 sulle rive del Lago di Lugano l’azienda agricola Tamborini riprese questa coltura ed impiantò 350 ulivi, tra cui nella zona di Gandria dove ne vennero piantate altre 150 circa. Nel maggio 2001 venne creata l’associazione ticinese “Amici dell’Ulivo” avente per scopo la promozione dell’olivicoltura in Ticino. Nel 2002 si allestì un percorso didattico che mise in risalto storia, cultura, proprietà benefiche e utilizzo dell’olio di oliva. Attualmente ogni anno viene prodotta una piccola quantità di olio extravergine di oliva con un’acidità notevolmente bassa, sinonimo di alta qualità.

PROFUMO: molto fruttato, speziato e con intensi profumi di foglia di pomodoro

SAPORE: fresco e pepato in attacco, di buona viscosità e morbidezza, molto intenso, note intense di carciofi. Lascia la bocca pulita

ACCOSTAMENTO: condimento ideale per insalate e pinzimonio, pesce di lago, ma anche baccalà mantecato, nonché per equilibrate maionese e frittelle anche ripiene

Bottiglia: 50cl

lagAlpi

Passione per un territorio

Con l'acquisto dei prodotti lagAlpi sostieni direttamente tutte quelle realtà alpine dall'anima originale e tradizionale.

Testimonials

I prodotti lagAlpi sono una vera delizia e sono genuini ed autentici. Ho trovato una grappa introvabile che cercavo da tempo e ne sono stato felice. Consiglio di provare tutte le varietà di miele!

Aldo

I miei figli mi hanno fatto un bellissimo regalo: un cesto pieno di prelibatezze di lagAlpi. Ho scoperto tanti ingredienti che non conoscevo come l'aceto di albicocche che adesso non deve mancare in tavola e ho preparato un buonissimo risotto con il loro riso. Non vedo l'ora che arrivi il nuovo ordine.

Susanna