lagalpi
Gusto sconfinato
Svizzera, Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia e Liechtenstein: molte Nazioni che condividono un unico territorio dai sapori unici e genuini.

Lagalpi
Dalle radici al cielo
La struttura di lagAlpi è quella di un albero. Un bell’albero con radici solide nella tradizione e nel rispetto del territorio alpino, in quella terra che è nativa di lagAlpi e delle sue personalità. Poi c'è il tronco, audace e orgoglioso che protegge e sorregge, che nel suo svettare verso il cielo porta linfa vitale alla chioma, e rende possibile lo sguardo ottimistico al futuro. Infine lei, la chioma, rigogliosa e in continua trasformazione, pronta a protendersi laddove il futuro lo richiede per vincere le sfide con il tempo.
Nasciamo e troviamo spunto dalla passione per l’arco alpino e prealpino e per la sua gente, animati ed entusiasmati da un lungo cammino, tante esperienze e molti sogni, sbocciati in intense emozioni nel corso di generazioni e tanti anni a stretto contatto con il territorio.
La folta chioma del nostro albero si protende verso il futuro e l’innovazione, ma mantenendo un legame profondo con le radici di quella tradizione che ha saputo maturare l’eccellenza.
Il Team
Una passione senza limite, un pizzico di stravaganza, i colori di tutte le stagioni, i forti legami di amicizia, l’emozione delle piccole scoperte, l’amore per sincerità e genuinità, la profondità infinita dei nostri cieli, la voglia di camminare per raggiungere vette inesplorate!
La giusta miscela di un gruppo che parte dai vent’anni per finire quasi ai sessanta.
Roberto, Laura, Laetitia, Chantal, Debora, Charlene e Massimo vi accolgono in lagAlpi per portarvi in un viaggio entusiasmante, dove scrivere i capitoli di un'avventura dai colori di Turner e dalle forme di Segantini, in un viaggio/scoperta che – ce lo auguriamo davvero – sarà vostro prima ancora che nostro.

Filosofia
Nello spirito fiero delle Alpi
C'è stato un tempo in cui le Alpi avevano il volto scuro di un'educatrice severa, pronta a bacchettare anche le manine più morbide. Molti dei nostri nonni portano ancora i segni di quella durezza, eppure, com'è dolce quel loro raccontare!
lagAlpi nasce da questa commozione: lo sguardo su una tradizione che, contro ogni realistica previsione, non smette di solcare orgogliosa la terra da cui è nata.
Filosofia
Un territorio unico
Vorremmo respirare il profumo di un territorio unico, sogniamo lagAlpi come un veicolo per proporre una sostenibilità e uno sviluppo diversi e innovativi, dove la gente che opera e la terra da cui nascono i frutti siano i protagonisti e abbiano un futuro certo e di qualità.
Supporto
Tradizione sì, ma nel futuro
Proprio il produttore ha un ruolo centrale in questo processo: è grazie a lui che la tradizione si è potuta mantenere intatta, arricchendosi delle nuove tecnologie a maggiore tutela di tutta la filiera produttiva. lagAlpi è consapevole di quanto sia importante il suo ruolo nella produzione e lo supporta attivamente e concretamente affinché possa continuare a svolgere il proprio lavoro - una grande passione - a beneficio di tutti gli alchimisti del gusto.