Visitando il nostro sito, accetti la nostra privacy policy che include informazioni su cookie, statistiche di tracciamento, ecc.
Tre le essenze nettarifere principali, che raccolte dalle api confluiscono nel miele Vallombrosa:
Il castagno (Castanea Sativa) con le sue tipiche infiorescenze gialle fiorisce da metà giugno a inizio luglio. Il suo nettare dà origine a mieli bruno chiaro fino a scuro, di gusto marcato e caratteristico, leggermente tannico e amaro.
La robinia (Robinia Pseudoacacia) che fiorisce con profumate infiorescenze bianche a grappolo. Dà origine ad un miele primaverile che, come tale risente nella sua raccolta delle bizze del tempo che é spesso instabile in maggio nel periodo di fioritura. È un miele quasi incolore, povero di pollini, dal profumo e gusto fine e delicato.
Il tiglio è anch’esso presente e dalla sua fioritura parallela a quella del castagno le api raccolgono del miele che va dal giallo chiaro a scuro e con un caratteristico sapore che ricorda il mentolo
Formato: 500gr
$23.15
Peso | 0.75 kg |
---|---|
produttore |