Aglio Nero Spicchi

Aglio Nero Spicchi

Prezzo di listino SFr. 7.20
/
IVA inclusa. Costi di spedizione calcolati al check out.

L'aglio nero Umami è un prodotto unico e raffinato: un'armonia di sapori che spaziano dal balsamico alla liquirizia. La materia prima è l'aglio bianco polesano DOP sapientemente selezionato e lavorato da due giovani biologi piemontesi e successivamente confezionato in pratici spicchi da utilizzare. Grazie al processo di maturazione, diventa nero e acquisisce nuove fragranze: sarà capace di esaltare ogni creazione, dal salato al dolce. Non si conosce precisamente il luogo di origine dell'aglio nero, si racconta che sia nato in Corea. Sicuramente grazie all'ingegno e la curiosità degli chef è arrivato in Europa, diventando un ingrediente fondamentale nella cucina contemporanea d'Occidente. L'aglio nero è diventato così famoso anche per le sue proprietà salutistiche, tra cui si ricorda una particolare presenza di antiossidanti nonché la proprietà di regolare il colesterolo nel sangue. Inoltre, proprio grazie al processo di maturazione, l'aglio nero è estremamente digeribile.

Caratteristiche:

  • Adatto anche per diete vegane e senza glutine.
  • Provenienza: Piemonte ITALIA
  • Tipologia: Aglio Nero Maturato
  • Ingredienti: aglio nero prodotto da aglio bianco polesano DOP
  • Origine aglio: Italia
  • Modalità di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore

    Confezione:  35 g 

    Potrebbe piacerti anche

    lagAlpi

    Passione per un territorio

    Con l'acquisto dei prodotti lagAlpi sostieni direttamente tutte quelle realtà alpine dall'anima originale e tradizionale.

    Testimonials

    I prodotti lagAlpi sono una vera delizia e sono genuini ed autentici. Ho trovato una grappa introvabile che cercavo da tempo e ne sono stato felice. Consiglio di provare tutte le varietà di miele!

    Aldo

    I miei figli mi hanno fatto un bellissimo regalo: un cesto pieno di prelibatezze di lagAlpi. Ho scoperto tanti ingredienti che non conoscevo come l'aceto di albicocche che adesso non deve mancare in tavola e ho preparato un buonissimo risotto con il loro riso. Non vedo l'ora che arrivi il nuovo ordine.

    Susanna